Ancestrale

PINOT GRIGIO​

TERRE SICILIANE IGP

Il Pinot grigio è tra i vitigni più coltivati al mondo. Il nostro, coltivato sulle colline di Poggioreale, diventa Siciliano. L’acclimatamento di questa varietà nel terroir belicino conferisce al vino un carattere preciso, rinfrescante, ricco di profumi floreali e agrumati.

Poggioreale

Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Poggioreale e territori limitrofi

Terreni scuri. Composizione limo, argillo – sabbiosi, con buon contenuto di sostanze organiche e scheletro.

Altitudine da 250 m.s.l.m

Nord-Ovest

Spalliera con potatura a guyot lasciando 5/7 gemme per tralcio

3205 piante per ha. Sesto di impianto 2.60m x 1.20m

Prima decade di Agosto con raccolta manuale.

L’uva viene trasferita in pressa dove avviene una spremitura soffice a 0,8 atm. Il mosto, dopo una decantazione statica a freddo, viene fermentato in vasche di cemento a temperatura controllata di 14-15° C. Successivamente, al raggiungimento di 16-18 g/l di zuccheri, il mosto ancora in fermentazione viene imbottigliato. La fermentazione termina in bottiglia sviluppando 4/4,5 bar di pressione

Affinamento “sur lie” in bottiglia a temperatura controllata per 3-4 mesi
 

Alcol 12% vol., acidità totale 6,5 g/l

Il nostro, col suo stile Siciliano, si contraddistingue per note agrumate e di fiori bianchi.
Al gusto si presenta con spiccata freschezza, mineralità e sapidità, con un finale lungo e avvolgente.

Antipasti, crostacei, carni bianche e verdure grigliate.

VEDI ANCHE

COME RICICLARE

Scopri come riciclare le componenti della nostra bottiglia. Verifica sempre le disposizoni del tuo comune.

INFO. NUTRIZIONALI

 E(100ml)= 313 KJ /75 kcal;

Ingredienti:
uve biologiche Pinot Grigio, 
conservante: metabisolfito di potassio.


TAPPO

FE 40


BOTTIGLIA

GL 70